Psicologia e Dominio Cognitivo: Significato, Sviluppo e Funzionamento Lifetime

Cognitivo, ciò che afferisce alla nostra modalità e capacità di conoscere il mondo. Perché la Psicologia abbraccia questo dominio? Chiaramente la risposta a questa domanda la si rintraccia nello scopo primario della Psicologia intesa come Scienza. La Psicologia volge il suo interesse verso l’essere vivente e il suo rapporto con l’ambiente. Partendo da questi presupposti, […]
Attenzione: Definizione, Tipi di Attenzione, Disturbi, Test ed Esercizi

Attenzione, funzione afferente al nostro dominio cognitivo che ci consente di esplorare attivamente l’ambiente e di focalizzarci soltanto sui fenomeni che ci interessano. Un’abilità cognitiva grazie alla quale siamo in grado di pianificare le azioni future, basate sul monitoraggio dell’ambiente attuale e sulla connessione di ricordi e/o sensazioni esperite dal passato. Quali sono state le […]
Dissonanza Cognitiva: Cos’è, Teoria, 3 Modi per Ridurla, Cervello e Cultura

Dissonanza cognitiva, ciò che nasce da una constatazione del senso comune: l’uomo tende ad essere coerente con se stesso, nel modo di pensare e di agire. Ciascuno di noi, quindi, è un “ricercatore di coerenza” a livello inconscio. Durante gli ultimi cinquant’anni gli psicologi sociali hanno scoperto che una delle più potenti cause determinanti il […]
Problem Solving: Significato, Fasi, Creatività ed Esercizi

Problem solving, ogni problema necessita di una soluzione. Le funzioni cognitive di ragionamento, problem solving e decision making rientrano nelle capacità generali relative al pensiero umano e alla metacognizione. In psicologia, il pensiero viene definito come l’attività mentale di elaborazione di informazioni, riflessione e sviluppo di relazione tra dati. Insomma, cioè che afferisce alla nostra intelligenza! […]
Decision Making: Definizione, Cervello, Psicologia, Test

Decision making, processo decisionale che accompagna la nostra esistenza e compone in parte la nostra intelligenza. Rientra nelle capacità generali relative al pensiero umano e alla metacognizione. Nella vita di tutti i giorni siamo chiamati a prendere costantemente decisioni, spesso guidati del nostro personale atteggiamento. Chiaramente questo ci espone anche ad una buona dose di stress. Spesso […]
Alzheimer: Cos’è, Sintomi, Cause e Stimolazione Cognitiva

Alzheimer, malattia neurodegenerativa tanto nota quanto temuta. Spesso, nell’oceano della disinformazione, si rischia di sottovalutare aspetti importantissimi legati alla qualità della vita, che aiutano a fare prevenzione. Altrettanto, si possono ignorare sintomi chiave iniziali o addirittura “inciampare” nella confusione più totale. Pensare all’Alzheimer spesso porta a porci alcune domande. Che cosa scatena questa malattia? Cosa […]
Amnesia: Definizione, Cause, Tipi di Amnesia, Trattamento

Amnesia, disturbo cognitivo di memoria. Quella finestra di grande vuoto mnestico che si sperimenta rispetto a ricordi passati o nuove informazioni da apprendere che sfuggono dal sedimentarsi nell’archivio della nostra memoria. Semplice effetto del progredire in terza età? Sarebbe fin troppo scontato, oltre che non corretto, ridurre il disturbo di amnesia agli anni che avanzano. […]
Emozioni: Significato, Sviluppo, Disturbi, Come Gestire le Emozioni

Emozioni, processi “fulminei”. Quello delle emozioni è un settore relativamente giovane e fresco. Molti autori psicologi, neuropsicologi, sociologi, filosofi e pedagogisti, si sono già cimentati ad esplorare le emozioni a tutto tondo. Le emozioni riguardano una dimensione della vita dell’individuo rispetto alla quale spesso ci si pone molte domande. Quesiti che accompagnano in maniera trasversale […]
Demenza: Significato, Tipologie, Sintomi, Diagnosi e Cura

Demenza, insorge durante la terza età e consiste in una sindrome caratterizzata dalla progressiva perdita delle funzioni cognitive. Oltre alla memoria, vengono compromesse tutte quelle abilità essenziali che consentono alle persone di far fronte alle attività quotidiane. In fin dei conti, tutti noi (giovani e adulti) a volte tendiamo ad essere lievemente “smemorati”. Può capitare […]
Rappresentazione Sociale: Cos’è, Caratteristiche, Funzione e Ricerca

Rappresentazione Sociale, Stereotipo e Pregiudizio, Atteggiamento sono aspetti specifici del più ampio costrutto di cognizione sociale, che indica il pensiero applicato ai processi sociali e che ha per oggetto la realtà sociale (vedi anche: effetto Dunning-Kruger). Di fatti, questo è uno degli ambiti più importanti della Psicologia Sociale. L’idea di fondo è che le persone […]