Atteggiamento: Significato, Cause, Tipi, Modello Tripartito, Come Cambiare
![atteggiamento](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2020/10/still-2607441_640.jpg)
Atteggiamento, il prodotto del nostro interagire con il mondo e i suoi stimoli. Ognuno di noi elabora una propria visione di ciò che lo circonda, che guida i suoi comportamenti futuri. L’atteggiamento, infatti, determina spesso ciò che facciamo, come ci approcciamo e risolviamo un problema (problem solving) le decisioni che prendiamo (decision making). Ad esempio […]
Legge Basaglia: Cos’è, Principi e Politiche Attive in Italia
![Legge Basaglia](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2021/07/asti-4916581_1280-1024x682.jpg)
Legge Basaglia (n° 180), un importante passaggio in campo legislativo e sanitario atto a rendere valore, dignità e voce in capitolo ai malati psichiatrici. Tutti quei soggetti che, per troppo tempo, sono stati relegati ai margini della società a causa della loro malattia mentale. Se, infatti, fino alla prima metà del Novecento, il malato mentale […]
Public Speaking: Cos’è, Regole, Esercizi e Corsi per Migliorare
![public speaking](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2021/02/public-1024x576.jpg)
Public Speaking, una abilità di cui si sente parlare sempre più spesso: cosa significa? Con il termine public speaking si intende la capacità di saper parlare in pubblico, esponendo le proprie argomentazioni ma anche trasmettendo le proprie idee, sviluppando il pensiero critico e potenziando le proprie competenze comunicative verbali. Il focus è quindi rivolto alla […]
Omofobia, Lesbo-Bi-Transfobia: Significato, Conseguenze e Legge
![omofobia](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2020/12/4058259.jpg)
Omofobia, discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale. Pensiamo di far parte di Paese moderno e all’avanguardia, ma ancora oggi in Italia le persone vengono classificate in base alla loro dimensione sessuale e trattate, di conseguenza, in modo diverso. Questo comportamento discriminatorio è paragonabile al razzismo o all’antisemitismo ed è estremamente negativo non solo per chi lo […]
Sessismo, Cosa Significa? Linguaggio e Oggettivazione Sessuale
![sessismo](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2020/10/5303.jpg)
Sessismo, cos’è e come riconoscerlo? Nonostante la nostra società si dichiari attenta alla tutela dei diritti e della parità di genere, sono ancora molti i pregiudizi e le discriminazioni che ruotano attorno al tema dell’identità sessuale. Se in passato i comportamenti discriminatori erano messi in atto in modo esplicito e “a cuor leggero”, ad oggi […]
Stereotipo: Significato, Funzione, Stereotipo e Pregiudizio, Discriminazione
![stereotipo e pregiudizio](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2020/10/bias-di-conferma20181127091841_72084c1a73c37e20e0567f3571024dce20181127091841_224088e4f5bf8d1b5e7a38a9745022bb.jpg)
Stereotipo e Pregiudizio sono oggetto di studio della Psicologia Sociale e Psicologia Cognitiva. In particolare, si inseriscono in quell’area di raccordo tra i due filoni psicologici appena citati: la Cognizione Sociale. Ci muoveremo, dunque, all’interno di un settore che si focalizza sulla conoscenza dei processi implicati nella percezione e nell’elaborazione dell’informazione sociale (vedi anche: effetto […]
Rappresentazione Sociale: Cos’è, Caratteristiche, Funzione e Ricerca
![rappresentazione sociale](https://www.psicocultura.it/wp-content/uploads/2020/09/people-4937226_960_720.jpg)
Rappresentazione Sociale, Stereotipo e Pregiudizio, Atteggiamento sono aspetti specifici del più ampio costrutto di cognizione sociale, che indica il pensiero applicato ai processi sociali e che ha per oggetto la realtà sociale (vedi anche: effetto Dunning-Kruger). Di fatti, questo è uno degli ambiti più importanti della Psicologia Sociale. L’idea di fondo è che le persone […]