Memoria autobiografica: Definizione, Retrieval, Questionari

Memoria autobiografica: l’insieme dei ricordi personali che arricchisce il modo in cui percepiamo, sentiamo ed agiamo nel mondo circostante. La memoria autobiografica è un particolare tipo di memoria episodica, in cui vengono immagazzinate a lungo termine tracce mnestiche che potranno essere recuperate in qualsiasi momento. Tutte le forme di memoria funzionano grazie a processi di […]
Pareidolia: Definizione, Gestalt e Aspetti Clinici

Pareidolia: solo un’illusione percettiva? La pareidolia è sempre più studiata in ambito clinico e di ricerca. Se quando guardi il cielo vedi una nuvola e pensi che rappresenti un oggetto che usi quotidianamente, non sei solo bravo a catturare i dettagli ma stai anche sperimentando una pareidolia. Con questo termine, infatti, ci si riferisce a […]
Prosopagnosia: Cos’è? Congenita, Acquisita, Test e Trattamento

Prosopagnosia deriva dal greco “prosopon” (faccia) e “a-gnosis” (senza conoscenza). La prosopagnosia è un deficit neurologico, che rende l’individuo incapace di riconoscere facce familiari. Talvolta, può accadere di non riconoscere il proprio volto nello specchio. Per le sue caratteristiche, la prosopagnosia è tanto affascinante per chi la studia, quanto devastante per chi ne soffre. Ma […]
Potenziamento Cognitivo: Definizione, Misura e Ambiti Applicativi

Potenziamento cognitivo, stimolazione cognitiva, riabilitazione neuropsicologica sono termini comunemente usati dagli psicologi formati in ambito neuropsicologico. Ne avete mai sentito parlare? All’apparenza sono concetti interscambiabili ma, in realtà, ognuno di essi ha delle caratteristiche specifiche. Sono dei veri e propri strumenti di cui ci si avvale per raggiungere scopi ed obbiettivi mirati, progettati ad hoc […]
Tecniche di Neuroimaging: Cosa Sono, Tipologie e Applicazione

Tecniche di neuroimaging, ne avete mai sentito parlare? Con questo termine, ci riferiamo alle tecniche utili alla mappatura diretta o indiretta della struttura e della funzione del sistema nervoso. Le neuroscienze, infatti, sono un insieme di discipline scientifiche che si occupano dello studio della relazione tra mente e cervello. Il neuroscienziato può analizzare il funzionamento […]